logoafipng.001

AFI AUGUSTA

Via della Rotonda 69, Augusta (SR)  |  afiaugusta@gmail.com  |  +39 3295367184

Riparte la scuola

2020-12-21 13:17

Giovanna Savini

Riparte la scuola

Drinnnnnnnnn……… e quella campanella, rimasta ferma dal 5 marzo, tra il 14 e il 24 settembre è ritornata a squillare. Finalmente le scuole si sono riaperte...

Drinnnnnnnnn……… e quella campanella, rimasta ferma dal 5 marzo, tra il 14 e il 24 settembre è ritornata a squillare. Finalmente le scuole si sono riaperte, dopo il periodo estivo succeduto al lockdown, periodo in cui dirigenti, collaboratori, personale scolastico sono stati impegnati a calcolare superfici, individuare percorsi aggiuntivi, eliminare laboratori per dare spazio a nuove aule, definire la planimetria delle classi per assicurare le giuste distanze. Sono stati differenziati gli orari di ingresso; le classi dopo essere state sanificate, sono state fornite di igienizzante così come nelle parti comuni, le riunioni collegiali si sono svolte online; il tutto per assicurare la massima sicurezza. E finalmente s’è potuto risentire quel suono della campanella! Gli alunni più piccoli ora salutano i loro genitori al di fuori del cancello, quelli più grandi si assicurano di avere con loro tutto il materiale: non solo quello scolastico ma anche mascherina, igienizzante e merenda. La gioia di rivedersi prende il sopravvento e, se pur tra loro distanti, le grida festanti riempiono i cortili delle scuole. Si entra in classe in fila indiana, sempre mantenendo il distacco, e in classe ci si ritrova seduti uno per banco, anche se non tutte le classi sono ancora fornite di banchi monoposto. Mannaggia…. quest’anno sarà difficile copiare, ma anche parlare col compagno di banco: il compagno di banco non c’è più! Anche a questo sarà necessario abituarsi, così come al muoversi, all’interno della scuola, sebbene con la mascherina, con attenzione: la libertà di movimento è drasticamente ridotta, e ridotta è anche la possibilità di interagire con i compagni delle altre classi; persino durante la ricreazione, che si fa in classe, ognuno consuma la sua merenda seduto al proprio posto e solo dopo ci si può “avvicinare” ai compagni. Alla fine dell’ora ci si può alzare per sgranchire le gambe, ma giusto il tempo che arrivi il docente dell’ora successiva. E anche le divertenti partite al pallone per i maschi e a pallavolo per le femmine fanno parte dei ricordi…. per quest’anno solo sport individuale che tradotto vuol dire corsa ed esercizi a corpo libero. Per chi vive all’esterno della scuola, può sembrare che ai ragazzi sia stata tolta ogni forma di libertà. Ma non è così. Gli studenti hanno capito che tutto ciò è per la loro e altrui sicurezza, e lo hanno capito facilmente. Si sono abituati presto e agevolmente a questo nuovo tipo di scuola, sanno cosa fare e come muoversi, sanno che ogni oggetto comune che si tocca deve essere prima e dopo igienizzato, sanno che non possono chiamare i genitori se dimenticano qualcosa a casa, sanno che se si sentono male devono rimanere nell’ ”aula Covid” fintanto un genitore non viene a prenderlo, sanno che può  succedere che ogni tanto si debba rimanere a casa perché la classe è in quarantena….Hanno imparato presto, loro! Sanno anche che se si comporteranno fuori con la stessa attenzione con cui si comportano dentro la scuola, questo mostro potrà essere vinto, e tutti potremmo ritornare alla cara vecchia scuola, quella “normale”, dove ci si poteva abbracciare appena ci si incontrava, anche se ci si era lasciati 24 ore prima, e che si potrà ritornare a mettere in atto tutti quei gesti che rendono migliori le nostre giornate.

direttivo

direttivo

Presidente: Caterina Debora Iorio 

Vice presidente: Clara Passanisi

Consigliere: Carmen Malerba

Consigliere: Maurizio Blandino

Consigliere: Massimo Arena

Tesoriere: Santi Arena

Presidente: Caterina Debora Iorio 

Vice presidente: Clara Passanisi

Consigliere: Carmen Malerba

Consigliere: Maurizio Blandino

Consigliere: Massimo Arena

Tesoriere: Santi Arena

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder