"Libertà è vita", due parole importantissime sulle quali purtroppo, a causa della vita frenetica, ci si ferma a riflettere poco. Grazie ad AFI Augusta, che mi ha coinvolto come membro della giuria per il concorso incentrato su questo tema, ho avuto l'occasione di ritagliarmi del tempo per soffermarmi su queste due parole: piccole, corte, di uso comune ma ricchissime di significato.
L'aspetto più interessante però è stato osservare il significato di questi due termini attraverso gli occhi di ragazzi e ragazze delle scuole medie. Ognuno di loro le ha rappresentate diversamente chi come farfalle, chi sottoforma di catene spezzate o gabbie finalmente aperte. Per altri, invece, la liberta è un tramonto che si specchia sul mare o un raggio di sole che incontra un bambino. Altri ancora hanno provato a spiegarci la libertà e la vita affidandosi alle parole e componendo versi profondi e emozionanti.
È stato bello vedere quante sfaccettature hanno queste due parole ma ancor di più coglierle attraverso immagini e versi che parlano attraverso un linguaggio universale, che riesce ad arrivare a tutti e a regalare a ognuno un'emozione.
Spero che attività di questo tipo si ripetano sempre perché è importante prendersi del tempo per riflettere su temi così importanti ed è bello farlo con i nostri ragazzi spesso troppo presi da cellulari e tecnologie e di conseguenza sempre più soli.
Concludo Questa mia testimonianza ringraziando AFI Augusta per avermi coinvolto come membro esterno, alle mie compagne di giuria Ombretta e Clara con le quali si è creata un'immediata sintonia che ci ha permesso di condividere un viaggio nelle emozioni dei partecipanti ed infine il ringraziamento più importanti a tutti gli studenti e studentesse che hanno partecipato regalandoci un pezzettino di loro stessi!