AFI AUGUSTA
Via della Rotonda 69, Augusta (SR) | afiaugusta@gmail.com | +39 3295367184
SEMINARI
direttivo
direttivo
Presidente: Caterina Debora Iorio
Vice presidente: Clara Passanisi
Consigliere: Carmen Malerba
Consigliere: Maurizio Blandino
Consigliere: Massimo Arena
Tesoriere: Santi Arena
Presidente: Caterina Debora Iorio
Vice presidente: Clara Passanisi
Consigliere: Carmen Malerba
Consigliere: Maurizio Blandino
Consigliere: Massimo Arena
Tesoriere: Santi Arena
Il Pavimento Pelvico: La Culla della nostra Vita
Grazie alla fisioterapisata Maria Laura Bongiovanni abbiamo trattato l'argomento Pavimento Pelvico.. interessanti sono stati i suoi aprofondimenti che hanno fatto comprendere l'argomento a 360° soffermandosi anche sulle molteplici correlazioni che vi sono con gli organi del nostro corpo analizzando l'argomento sia per donne che per uomini.
I Principi Montessori
Interessante l'incontro online con Valentina Di Curzio, dottoressa in scenze della formazione, diplomata all'Opera Montessori di Roma. E' stato importante capire come individuare cos'è e cosa non è montessoriano in una società in cui oermai aggettivo viene attribuito in modo errato e individuare i giochi e le attività adeguate per le varie fasce di età.
Ciao ciao pannolino!
Grazie a Noemy Di Modugno, consulente del portare, insegnate A.I.M.I, noncheè mamma di 2 bambini, ci siamo confrontate sull'esperienza dello spannolinamento. E' stato utile chiaccherare e carpire suggerimenti per affrontare questo processo di passaggio che tutte le mamam prima o dopo affronteranno.
Cibo e Salute Oggi
Grazie alla Dott. Rossella Ballotta, biologa nutrizionista, abbiamo appreso le basi da seguire per una sana e corretta alimentazione, al fine di salvaguardare la nostra salute e evitare problematiche. E' stato molto interessante capire il pechè di alcune scelte da fare o evitare e sfatare alcuni falsi miti ormai di uso comune.
Obbiettivo Benessere
Grazie alla Dott. Pagliara Concetta, abbiamo riflettuto sull'analisi delle attività, passioni, affetti, sentimenti, risorse e valori che portano benessere psico-fisico nella nostra vita, valutando e riflettendo sulle differenze evidenziate nei disegni della torte del benessere ideale e di quella del benessere attuale, ponendoci degli obiettivi per far si che le due torte si avvicinino il più possibile.
Genitorialità a confronto
In piena zona rossa, grazie all'ausilio delle videoconference, ci siamo riuniti per discutere e confrontarci sul tema "genitorialità". Grazie alla Dott. Pagliara Concetta, abbiamo riflettuto sulle risorse che impieghiamo nel gestire il nostro ruolo di genitori.
Social: rischi e risorse in rete
In questo tempo in cui siè verificato un vertiginoso sviluppo delle relzioni via social, abbiamo curato insieme allo psicologo dott. Francesco Cannavà i rischi e l'uso scorretto dei social.
Giochiamo informati: sano chi sa!
Informiamoci sul corretto stile di vita per prevenire le malattie cardiovascolari con il medico cardiologo dott. Salvatore Russo
Alimentazione: una partita che si gioca fin da piccoli
Con la biologa nutrizionista dott.ssa Rossella Ballotta ci siamo addentrati nel vasto mondo della sana alimentazione, per insegnare ai ragazzi il giusto stile alimentare e prevenire innumerevoli malattie tra cui l'obesità
#nobull
Partendo dal cortometraggio realizzato dal gruppo KOS, abbiamo analizzato insieme al dott. Salvo Libranti una tematica molto spinosa nel campo della vita adolescenziale: il bullismo. Grazie al laboratorio proposto è stato ineteressante capire come si sviluppano le dinamiche dannose tra i ragazzi e l'importanza del ruolo degli adulti per disinnescarle.
Ludopatia
Grazie allo psicologo dott. Salvo Libranti abbiamo approfondito una delle problematiche che attanaglia la nostra società: "La Ludopatia", dipendenza dal gioco.
Marco Scarmagnani: Maschile & Femminile
Lo scrittore, psicologo, dott. Marco Scarmagnani partendo dal suo libro ha relazionato in merito alla relazione tra l'universo maschile e femminile; soffermandosi sull'unicità, la funzionalità e la necessità del rapporto di coppia